Fiere

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Affollata inaugurazione dell'edizione 1364 della millenaria Fiera internazionale dell'Agricoltura di Santa Lucia di Piave: in una giornata assolata e quasi primaverile il presidente Luca Zaia, affiancato dall'amministratore unico dell'Azienda speciale Fiere di Santa Lucia Alberto Nadal, dalla madrina...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] "Il fabbisogno di tecnologie agricole è destinato a crescere in una prospettiva di medio e lungo periodo, perché l'aumento della popolazione globale, stimata in 10 miliardi di persone entro il 2050, renderà necessario incrementare la produzione agricola del...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Si terrà il 14, 15 e 16 dicembre prossimi l'edizione n.1364 della Fiera internazionale dell'agricoltura di Santa Lucia di Piave (Treviso), divenuta negli ultimi anni la fiera dell'innovazione sostenibile in agricoltura. I grandi numeri di espositori e di...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] La Fiera internazionale dell'agricoltura di Santa Lucia di Piave si aprirà quest'anno con la festività dell'8 dicembre: la tradizionale kermesse del territorio trevigiano sarà nella prima giornata dedicata in particolare ai bambini e alle famiglie -come del resto...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]È ormai calato il sipario da qualche giorno sul grande evento di AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere Italiane di promozione del comparto fieristico. L’annuale Giornata Mondiale delle Fiere, che nel 2023 coincide anche con i 40 anni...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] “Anche quest'anno, dal 10 al 12 dicembre, la nostra antichissima fiera proporrà a professionisti, operatori e grande pubblico una ricca serie di eventi” dice Alberto Nadal, amministratore unico dell'Azienda speciale Fiere di Santa Lucia ”dalla convegnistica specializzata agli spettacoli equestri,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]“Dopo il grande successo, il mese scorso, del primo evento dell'era post-covid che speriamo di inaugurare quest'anno” dice Alberto Nadal, amministratore unico dell'Azienda speciale Fiere di Santa Lucia “torniamo a una delle nostre fiere più tradizionali, legata al territorio del Piave in modo particolare. La grande rassegna di collezionismo militare 'Veneto in Grigioverde', mostra mercato di uniformi, buffetteria, equipaggiamenti, medaglie e decorazioni, documentazione, libri, accessori e ricambi, strumenti tecnici, modellismo e coltelleria, ritorna con rinnovato entusiasmo e, tra l'altro, con l'esposizione biennale di modellismo che si sarebbe dovuta tenere nel 2020”.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]L'entusiasmo di una ripresa annunciata e, con buone probabilità, definitiva: questo è lo spirito con cui, da venerdì 18 alle ore 15 all'intera giornata di domenica 20, Santa Lucia di Piave riapre i propri spazi fieristici con “Benessere & Bio”, tutto quanto fa salute nel nome del naturale e del biologico.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Riapre oggi il Fondo 394, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la concessione dei finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione. In particolare, SIMEST finanzia a tasso agevolato (a giugno lo 0,055%) le fiere di carattere internazionale, in presenza o virtuali, che si tengono all’estero e, dallo scorso anno, anche in Italia. Quest’ultima misura permette alle fiere italiane di poter usufruire di agevolazioni al pari di quelle estere e costituisce un nuovo concreto incoraggiamento agli espositori italiani.

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Edizione digitale, ma ricca di eventi, per la 1360a edizione della Fiera agricola internazionale di Santa Lucia di Piave (Treviso).   “Nell'impossibilità di poter svolgere, come da 1360 anni a questa parte, la nostra fiera, cui è legato il territorio del Nordest fino all'area di Alpeadria” dice Alberto Nadal, amministratore unico dell'azienda speciale Fiere di Santa Lucia “abbiamo voluto dare un segno di continuità e positività, creando, anche in questa circostanza, una serie articolata di eventi i quali, come da tradizione, forniscano le informazioni aggiornate sullo stato dell'arte e sull'andamento del comparto agricolo e agroalimentare del Veneto al tempo del Covid”. “Intendiamo inoltre” continua Nadal “offrire un concreto impulso programmatico per il dopo-Covid all'intero settore, attraverso il nostro tradizionale padiglione Agriservice -quest'anno in versione digitale-, dedicato all’innovazione tecnologica e di processo in agricoltura, con sempre crescente attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e al ruolo che il comparto riveste anche nella gestione del territorio e nella sua promozione turistica”.