VENERDI 13 DICEMBRE
FIERA CHIUSA
ORE 20.30 – PALACASTANER, SANTA LUCIA DI PIAVE (TV)
CONVEGNO: Il suolo custode e il futuro degli ecosistemi rurali. Biodiversità, resilienza dei territori, mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e produttività agricola
(Organizzato da CIA – Agricoltori Italiani Treviso)
SABATO 14 DICEMBRE
ORARI APERTURA: 9.00 – 18.00 (CAMPO FIERA) E 19.00 (PAD. EX FILANDE)
AREA COLDIRETTI – PAD. EX FILANDE
Degustazioni
Formaggi, olio, nocciole, miele, lavanda, peperoncino
Interviste sugli antichi mestieri
ISTRESCO – La cultura della nostra terra, Mara Bravin – il mestiere dei cesti, Lanfranco Antonello – arte viva con le foglie morte, Agnese Maggiotto – scartòsse, sapienza e pazienza, Giovanna Giuffrida – filare la lana del futuro, Adriano Zanatta – mulini e macchine meravigliose, Riccardo Perin – l’agricoltura è didattica, Franco Zambon – vini e vitigni da recuperare
ORE 10.00 – AUDITORIUM – PAD. EX FILANDE
CONVEGNO: Si può fare gelsibachicoltura in Veneto nel terzo millennio?
(Organizzato in collaborazione con Veneto Agricoltura)
ORE 11.30 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LETTURE ANIMATE
(Organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Lucia di Piave)
ORE 11.30 – PADIGLIONE AGRISERVICE
CONVEGNO: Agricoltura e sport
(Organizzato in collaborazione con Confagricoltura Treviso, Confagricoltura Belluno, Camera di Commercio Treviso-Belluno)
ORE 14.30 – AUDITORIUM PAD. EX FILANDE
CONVEGNO: Vineaforum – Nutrizione e resilienza nel vigneto
(Organizzato in collaborazione con Condifesta TVB, Crea, Regione del Veneto)
ORE 15.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LABORATORIO: una rondine non fa primavera
(Organizzato collaborazione con La Mucca Gialla)
ORE 16.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LETTURE ANIMATE
(Organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Lucia di Piave)
ORE 16.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LABORATORIO: una rondine non fa primavera
(Organizzato collaborazione con La Mucca Gialla)
ORE 17.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LABORATORIO: La vita ronzante delle api
(Organizzato collaborazione con Az. Agr. Salvatore Feletti)
ORE 17.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LABORATORIO: una rondine non fa primavera
(Organizzato collaborazione con La Mucca Gialla)
DOMENICA 15 DICEMBRE
ORARI APERTURA: 9.00 – 18.00 (CAMPO FIERA) E 19.00 (PAD. EX FILANDE)
CAMPO FIERA – AREA BESTIAME
La storia di Alise’ e di Tiger il cavallo dalle tre vite
Presentazione del libro “L’improbabile gioia” di Paolo Borin
AREA COLDIRETTI – PAD. EX FILANDE
Degustazioni
Alga spirulina, birra, Chardonnay, Clinto di Marca, vini del Piave, olio, asparago
Interviste sugli antichi mestieri
ISTRESCO – La cultura della nostra terra, Mara Bravin – il mestiere dei cesti, Lanfranco Antonello – arte viva con le foglie morte, Agnese Maggiotto – scartòsse, sapienza e pazienza, Giovanna Giuffrida – filare la lana del futuro, Adriano Zanatta – mulini e macchine meravigliose, Riccardo Perin – l’agricoltura è didattica, Franco Zambon – vini e vitigni da recuperare
ORE 10.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
GIOCO: la fattoria in scatola
Giochi in scatola per tutti, con guida
(Organizzato in collaborazione con “La Tana dei Goblin di Vittorio Veneto – Associazione Giocatori in Scatola”)
1^ TORNEO “AGRIGAME” CIA TREVISO – Giochi in scatola
Torneo a premi dedicato al gioco in scatola “MANGIA PREDA CHIAMA”
(Organizzato in collaborazione con “La Tana dei Goblin di Vittorio Veneto – Associazione Giocatori in Scatola”)
ORE 11.00 – CAMPO FIERA
(in caso di maltempo – auditorium pad. ex filande)
INAUGURAZIONE UFFICIALE 1363^ FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI SANTA LUCIA DI PIAVE
ORE 11.30 – AREA VENETOAGRICOLTURA – PAD. EX FILANDE
Dimostrazione spelaiatura e trattura
(Organizzato in collaborazione con VenetoAgricoltura)
ORE 11.30 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LABORATORIO: La vita ronzante delle api
(Organizzato in collaborazione con Az. Agr. Salvatore Feletti)
ORE 14.30 – AREA VENETOAGRICOLTURA – PAD. EX FILANDE
Dimostrazione spelaiatura e trattura
(Organizzato da VenetoAgricoltura)
ORE 15.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
1^ TORNEO “AGRIGAME” CIA TREVISO – Giochi in scatola
Torneo a premi dedicato al gioco in scatola “MANGIA PREDA CHIAMA”
(Organizzato in collaborazione con “La Tana dei Goblin di Vittorio Veneto – Associazione Giocatori in Scatola”)
ORE 15.30 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
Cooking show con “In Cucina Oggi”
Cicchetti creativi
(Organizzato in collaborazione con Latteria Soligo)
ORE 16.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
LABORATORIO: La vita ronzante delle api
(Organizzato collaborazione con Az. Agr. Salvatore Feletti)
ORE 17.00 – AREA CIA – PAD. EX FILANDE
Cooking show con “In Cucina Oggi”
Cicchetti creativi
(Organizzato in collaborazione con Latteria Soligo)
LUNEDÌ 16 DICEMBRE
ORARI APERTURA: 8.00 (CAMPO FIERA) E 9.00 (PAD. EX FILANDA) – 18.00
DALLE ORE 8.00 – CAMPO FIERA – AREA BESTIAME
Mercato del bestiame
ORE 9.15-13.00 – SALA CONVEGNI PAD. EX FILANDA
CONVEGNO: La sostenibilità in Viticoltura tra mercato e produttori
(Organizzato in collaborazione con Cecat)
ORE 15.00 – SALA CONVEGNI PAD. EX FILANDA
CONVEGNO: Viticoltura innovativa e sostenibile, agevolazioni strumenti tecnici e finanziari
(Organizzato in collaborazione con Coldiretti Treviso e Consorzio Agrario di Treviso Belluno)
TUTTI I GIORNI
CAMPO FIERA – AREA BESTIAME
Spettacolo equestre della scuola di equitazione “Cavalliamo equestre”
Le allieve, dirette dall’insegnante Michela Gazzola, si esibiranno con dei numeri dove il cavallo viene montato e/o lavorato da terra in completa libertà
Presentazioni razze e spettacoli equestri
Battesimo della sella per i bambini
(Organizzato in collaborazione con Circolo Ippico La Cassia)
BABY FARM – PADIGLIONE EX FILANDE
Patentino junior, giochi in legno
AREA CIA – PADIGLIONE EX FILANDE
Letture animate
(Organizzato in collaborazione con Mary’s Rhymes – Indipendent Usborne partner)
“Sgrana panoce”
Scarica l’elenco espositori del campo fiera
Scarica l’elenco espositori del padiglione ex filande