Antica Fiera di Santa Lucia

 

7, 8, 9 novembre 2025

 

Il Comitato Antica Fiera, che da oltre 25 anni con grande dedizione si occupa di dare vita alla rievocazione storica della Fiera de Sub Silva, ci propone anche quest’anno alcuni appuntamenti di grande interesse, alcuni dei quali si svolgono all’interno delle strutture e del parco delle Fiere di Santa Lucia di Piave. Nei giorni antecedenti alla rievocazione, pomeriggi di lezioni medievali in centro sociale, aperte a tutti a cura di UNI3.

 

  • venerdì 7 novembre ore 20.30

presso Filanda Grande,
Concerto con proiezione, voce narrante, soli coro ed orchestra “Bianca di Collalto”

 

  • sabato 8 novembre ore 20.30

presso Antica Fiera di Santa Lucia, Santa Lucia di Piave, “28° Rievocazione storica dell’Antica fiera”

ore 9.00 apertura mercato medievale con spettacoli continuativi di musici, cavalieri, giullari, falconieri, ecc. Apertura mostra: “L’eco del combattimento”

ore 14.00 corteo di apertura delle fiere con voce di Mauro Guidolin e oltre 400 figuranti

ore 18.30 spettacolo finale

ore 21.00 presso Filanda Grande, concerto gospel in memoria di Giuseppe Zago, “Gospel un viaggio musicale dalla schiavitù alla libertà” con proiezione e storia del gospel

 

  • domenica 10 novembre dalle ore 9

presso Antica Fiera di Santa Lucia, Santa Lucia di Piave, “28° Rievocazione storica dell’Antica fiera”

ore 9.00 apertura mercato medievale con spettacoli continuativi di musici, cavalieri, giullari, falconieri, ecc. Apertura mostra: “L’eco del combattimento”

ore 14.30 arrivo dei Conti con scorta di cavalieri, arcieri e armati, spettacoli continuativi in più parti del campo

ore 18.30 spettacolo finale

 

In caso di pioggia, la rievocazione storica è rinviata alla domenica successiva.

Tutti gli eventi e le relative informazioni >> qui

 

INFORMAZIONI

ufficiostampa@anticafierasantalucia.com
o 339 8299746 (segreteria)

 

BIGLIETTI
Ingresso libero e gratuito