Punto di incontro ed interscambio commerciale nel cuore del NordEst Alpe Adria
Collocato in un territorio strategico dell’alta Marca Trevigiana tra le colline di Conegliano – Valdobbiadene e il bacino del fiume Piave, il quartiere fieristico internazionale di Santa Lucia di Piave si propone come importante nodo di interscambio tra i mercati della macro regione europea dell’Alpeadria e il territorio italiano e le sue realtà economiche. Il quartiere fieristico internazionale di Santa Lucia di Piave, forte di una storia millenaria, si presenta come uno spazio moderno, flessibile e dinamico, capace di ospitare manifestazione di diversa caratterizzazione e adatto ad accogliere sia piccoli eventi che rassegne di grande portata.
La struttura del quartiere è costituita da un’area coperta di oltre 3.000 mq, composta dai padiglioni ex-filanda, pregevoli architetture industriali completamente ristrutturate, da un moderno blocco funzionale di collegamento e dalla suggestiva “piazza della canora” con l’imponente camino che ha anche la funzione di landmark che caratterizza l’intera area.
L’area scoperta di 45.000 mq, parte integrante del quartiere e attrezzata con servizi e utenze, è capace di ospitare grandi manifestazioni all’aperto o può essere destinata a parcheggio funzionale ai padiglioni coperti.
Scarica il catalogo della fiera | Scarica la planimetria tecnica